Grissini Artigianali Rubatà Bongris venduti in confezione da 250 g
Prezzo al Kg: 11,98€/Kg
I grissini artigianali Rubatà, con la loro croccantezza, sono perfetti per stuzzicare l'appetito o per l’aperitivo.
Sono infatti molto sfiziosi e si sposano bene con qualsiasi tipo di salume o formaggio; provali con il gorgonzola dolce o il pecorino sardo e qualche salsa ricercata.
* L'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto
Prodotto da: CuneoGriss srl, Via Divisione Cuneense, 20, 12023 Caraglio CN
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
farina di grano tenero tipo "00", acqua, olio vegetale, lievito di birra, sale, farina di frumento maltato, semola di grano duro.
Può contenere tracce di FRUTTA A GUSCIO e semi di SESAMO.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g
ENERGIA |
389 Kcal / 1649 KJ
|
GRASSI |
8,5 g |
di cui acidi grassi saturi |
1,4 g |
CARBOIDRATI |
69,5 g |
di cui zuccheri |
1,8 g |
PROTEINE |
12 g |
SALE |
1,8 g |
FIBRE |
2,2 g |
La nascita dei Rubatà è strettamente legata alla città sabauda e alla sua storia. Secondo tradizione, Antonio Brunero, fornaio della corte, ideò nel 1679 questo tipo di pane su indicazione del medico reale per poter far mangiare il piccolo Vittorio Amedeo II. Il futuro re, infatti, non digeriva la mollica del pane. Il fornaio allora si ingegnò inventando un tipo senza mollica: nacque così il Rubatà.
Rubatà in piemontese vuol dire “caduto”, ma anche “girato”, “fatto girare”. Il nome deriva proprio da questo: il gesto del panettiere che con le mani fa girare la pasta del pane sul tavolo infarinato. Provali con il nostro prosciutto crudo nostrano oppure con la nostra mascarponata alle noci artigianale.