Cioccolatini Cri Cri Piemonte venduto in porzioni da 200 g
Prezzo al kg: 21,60€/kg
Il CRI-CRI è una pralina con nocciola ricoperta di cioccolato fondente ed è il tipico cioccolatino pralinato torinese.
Di forma rotonda, di circa 3 cm di diametro, è costituito da una nocciola, ricoperta di cioccolato e a sua volta ricoperta di codette di zucchero bianco. Fino ai primi anni ottanta le codette di zucchero erano colorate. Il confezionamento è di carta stagnola colorata, dai bordi sfrangiati e arrotolata alle estremità.
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore.
Prodotto da:
Pasticceria Racca di Moscone Mario & C. sas,
Via Onorato Vigliani 149,
10127, Torino
* L'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto
Cioccolato fondente cacao minimo 60% (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lectina di SOIA), NOCCIOLA Piemonte IGP (16%), zucchero, amido di mais, cacao in polvere, glucosio, maltodestrine da mais; estratto naturale vaniglia Bourbon.
Può contenere tracce di LATTE, FRUTTA A GUSCIO.
Valori Nutrizionali Medi per 100g
ENERGIA |
546 Kcal / 2275 KJ
|
GRASSI |
35,22 g |
di cui acidi grassi saturi |
14,61 g |
CARBOIDRATI |
47,86 g |
di cui zuccheri |
40,75 g |
FIBRE |
3,04 g |
PROTEINE |
7,87 g |
SALE |
0,01 g |
Questa caratteristica pralina torinese, che ha il cuore di nocciola intera ricoperto di cacao e rivestito di granella di zucchero, secondo la tradizione deve il suo nome ad una sartina di nome Cristina, che il fidanzato chiamava Cri e che il pasticcere da cui comprava i cioccolatini che le regalava decise di chiamare come lei, intenerito dalla loro storia d’amore.
Effettivamente queste deliziose piccole praline non possono non fare innamorare chi la gusta: incartate come eleganti caramelle, con carta stagnola e velina coloratissima, sono delle vere sorprese per gusto e differenti consistenze, dal croccante al morbido.