A volte le cose semplici sono anche le migliori: pane e olio d'oliva sono una combinazione perfetta, due elementi essenziali della nostra dieta mediterranea che insieme rappresentano una merenda sana ed equilibrata, ideali anche per la prima colazione
Pane e Olio d'Oliva, sapevi che...
1. Con una sola fetta, fornisci al tuo organismo idrati di carbonio,
vitamine B1, B2, B6 e B9, e vitamina E, ferro, magnesio, zinco e potassio. Il tutto totalmente privo di grassi saturi.
2. L’olio d’oliva è una riserva naturale di salute, soprattutto per il cuore e le arterie. I suoi acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi sono grassi sani che permettono di mantenere nella norma il colesterolo cattivo o LDL.
3. Mangiandone tutti i giorni una fetta, si aiuta la digestione e le funzioni intestinali.
4. Può essere considerato un rimedio antidepressivo: l’olio d’oliva contiene polifenoli, grassi monoinsaturi e antinfiammatori che apportano benessere aumentando i livelli di endorfina.
5. L'olio di oliva ottimizza le funzioni epatiche favorendone l’azione depurativa.
Qualche consiglio:
- Scegli sempre olio extravergine d’oliva.
- Nella scelta del pane, cerca sempre le opzioni più naturali: pane integrale, casereccio, campagnolo, ai cereali...
- Per un giusto equilibrio, scegli di mangiare una o due fette di pane e olio al massimo due volte al giorno e lontano dai pasti principali.